Business App

Internet Festival Pisa Edizione 2019
Internet Festival Pisa è l’evento annuale dedicato al mondo di Internet e delle tecnologie digitali.
Quest’anno si terrà da giovedì 10 ottobre a domenica 13 ottobre.
Come ogni anno Internet Festival si terrà in sedi sparse per la città.
Il centro città di Pisa infatti è molto concentrato ed offre un’ambientazione unica per eventi di questo genere, dove si può passare da un argomento ad un altro semplicemente camminando per i vicoli del centro.
La parola chiave di questa edizione 2019 è #lerogoledelgioco. Questo hashtag guiderà gli esploratori dell’evento tra i vari argomenti.
Dal sito di Internet Festival si legge:
Il gioco è istinto, comunicazione, fantasia, invenzione. È anche improvvisazione, esplorazione, manipolazione, “arte del possibile”. Il gioco è componente decisiva nella formazione della personalità degli esseri umani e resta tale indipendentemente dall’età, dalle vicissitudini esistenziali, dalle condizioni economiche di ciascuno: senza la dimensione giocosa, la vita s’ingrigisce. Il gioco è anche un vettore primario nella dinamica della Rete, dove la creatività viene alimentata dalle componenti ludiche.
Giocare spesso vuol dire rompere gli schemi abituali. Ma si può giocare senza regole? In realtà qualsiasi gioco ha le sue regole: in assenza di queste, l’interpretazione personale e soggettiva può portare ad incomprensioni e malfunzionamenti che allontanano dall’obiettivo e diminuiscono il divertimento.
Si può dire che le regole del gioco donano libertà? Certamente, ma, giocando, infrangerle si può perché così ogni volta si percepiscono i limiti del gioco, si ridefiniscono, si scoprono nuove opportunità e si acquista ulteriore libertà.
Le regole del gioco – se giuste e condivise – sono l’essenza della convivenza, l’ossatura della società, l’architrave della democrazia. Dobbiamo pretenderle e diffidare di chi dice che non servono. Nello stesso tempo, l’eccesso di regole produce effetti altrettanto perniciosi: in Rete come nel vecchio mondo analogico. A fare la differenza sono l’equilibrio e la misura, che consentiranno al mondo digitale di non perdere le sue caratteristiche di Grande Gioco Libero.
Gli strumenti digitali
Come avrete potuto notare Internet Festival può vantare di un ottimo sito web, interamente responsive e quindi adattabile ai dispositivi Mobile e con tutte le funzionalità classiche che ci si attende da un evento del genere.
Abbiamo però notato che nel comparto digitale manca un’applicazione Mobile per iOS e Android, a nostro parere obbligatoria per tutti i partecipanti dell’evento.
Infatti grazie ad un’app Mobile è possibile guidare facilmente le persone attraverso la densità di eventi che è sparsa per il centro e suddivisa in 4 giorni.
L’applicazione iOS e Android non ufficiale
In Nice APP siamo molto sensibili all’argomento e ci piacerebbe poter aiutare qualsiasi azienda a crescere con le tecnologie Mobile, tanto più quando vediamo un importante evento nella nostra città!
Ci siamo detti: “Perché non sviluppiamo un’app non ufficiale con le funzionalità più utili per visitare l’evento?”
Ecco quindi che ci siamo messi al lavoro, abbiamo preso prima i dati pubblici che sono disponibili a chiunque dal sito web e li abbiamo organizzati in un formato interscambiabile.
Poi abbiamo creato una semplice ma funzionale Interfaccia ed esperienza utente. Qualcosa che qualsiasi persona possa usare con semplicità, rendendo l’esperienza piacevole.
Dopo di che abbiamo creato l’applicazione iOS e Android con tecnologie Native (Swift e Kotlin).Grazie alle nostre librerie interne e agli anni di esperienza infatti siamo in grado di lavorare con le due piattaforme in modo sincronizzato, condividendo la maggior parte delle logiche e velocizzando drasticamente il porting.
L’applicazione non ufficiale di Internet Festival 2019
Il risultato è un’applicazione semplice e funzionale, velocissima ad avviarsi e completamente offline.
È possibile utilizzarla in qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, anche dove internet non è presente o ha scarsa qualità.
Le funzionalità più importanti sono:
- Suddivisione degli eventi per Sede (il luogo dove si terrà) e argomento principale;
- Sezioni dedicate per i T-Tour e le Mostre;
- Possibilità di aggiungere l’evento, al giorno e orario desiderato, nel calendario dell’utente;
- Possibilità di visualizzare il percorso per raggiungere il luogo dell’evento con un tap.
Vogliamo precisare che l’applicazione non utilizza loghi o dati non pubblici, proprio perché non è ufficiale ma solo un omaggio alla nostra città e un esercizio interno.
Un lavoro professionale in tempi record
Proprio grazie alle tecnologie che abbiamo menzionato precedentemente e agli oltre 20 anni di esperienza nel campo digitale, siamo in grado di realizzare questi tipi di prodotti in tempi record.
Infatti tutto il lavoro necessario per realizzare l’applicazione non ufficiale di Internet Festival è stata fatto in soli 4 giorni di lavoro da una sola risorsa.
Impossibile? Non per noi di Nice APP!